Tabella dei contenuti: Mostra/Chiudi
Introduzione
Ci sono diversi motivi per voler imparare a programmare in c++ come, ad esempio, voler espandere la propria conoscenza da programmatore con un linguaggio di più basso livello, oppure approcciarsi per la prima volta alla programmazione, piuttosto che per un percorso di studi più classico.
In questa guida andrò a consigliare quindi diverse risorse organizzate per livello di conoscenza richiesto e necessità, in modo da soddisfare sia i principianti che quelli più esperti.
Imparare da zero
Se non hai nessun background di programmazione e devi preparare un esame universitario, oppure semplicemente per uno studio autonomo, ti consiglio di iniziare da questo manuale per imparare a programmare in c++:
C++. Fondamenti di programmazione
La chiarezza e la meticolosità della spiegazione rendono questo libro uno strumento unico e insostituibile nella libreria di un programmatore.
Questo libro non presuppone particolari conoscenze informatiche e ti guiderà alla programmazione in modo graduale. Il testo infatti propone numerosi esempi pratici di codice e ti mette in guardia anche dagli errori più comuni che si possono commettere da principianti.
Una volta ottenute le basi di programmazione da questo libro, ti consiglio di consolidare tutto ciò che hai imparato provando a sviluppare autonomamente i primi progettini, come ad esempio il gioco del tris.
Programmatori che vogliono imparare o approfondire c++
Se hai già maturato una certa esperienza come sviluppatore su altri linguaggi e vuoi aumentare le tue conoscenze imparando a programmare anche in c++, ti consiglio allora di acquistare questo libro:
Programmazione C++ moderna
è stato definito il più importante manuale sui nuovi stili di programmazione da conoscere per poter sfruttare al meglio le nuove versioni del C++. (qui la versione in inglese)
L'autore di questo libro, Scott Meyers, è un punto di riferimento per i testi riguardanti la programmazione in c++. In questa lettura ti verrà insegnato a scrivere codice efficiente, mantenibile nel tempo e portabile.
Imparare c++ per programmare videogiochi
Se hai già delle basi ben consolidate sul c++ e sulle strutture dati, e sei interessato allo sviluppo di videogiochi, consiglio di partire da questo testo:
Game Programming in C++: Creating 3D Games
Questo libro ti farà imparare passo passo tutti gli aspetti per lo sviluppo di un videogioco, trattando diversi argomenti come la grafica, la fisica del gioco, il 2D, il 3D, l'audio e molto altro ancora.
Purtroppo non esiste la traduzione italiana, perciò è presente in lingua inglese. Tuttavia è il libro più interessante ed esaustivo per quanto riguarda lo sviluppo di videogiochi in c++.